In alcune occasioni può essere di stimolo che un matematico lavori con gli studenti. Mi capita di essere invitato a fare matematica in aula con una o più classi. Ecco le attività che più di frequente mi coinvolgono:
CONVERSAZIONI INTORNO ALLA MATEMATICA
Durata: 2h
Classi coinvolte: una o due
Livello: elementari-medie-superiori
SEMINARI TEMATICI
Durata: 2h
Classi coinvolte: una o due
Livello: medie-superiori
DISPUTA MATEMATICA: UNA GARA A QUIZ
Durata: 2h
Classi coinvolte: una o due
Livello: medie-superiori
La disputa si presta a essere fatta sotto forma di torneo anche con una decina di classi. In caso la durata e la formula sono da concordare.
CACCIA AL TESORO
Durata: 2h (+ 4h di preparativi)
Classi coinvolte: una o due
Livello: elementari-medie
In alcune occasioni mi è stato chiesto di tenere un MathCamp. Si tratta di un campo residenziale (minimo di una giornata, meglio di tre o quattro) nel quale, con i giovani partecipanti, alterniamo discussioni sulla matematica, illustrazione di libri divulgativi, spiegazioni, giochi da tavolo e altri di movimento, puntando molto sulla dimensione cooperativa.
Volete organizzare un’attività, un laboratorio o un campo nella vostra scuola o nella vostra città? Contattatemi e concorderemo modi, tempi, contenuti e costi.