• chi sono
    • studi e lavori passati
    • famiglia
    • politica e nonviolenza
    • premi
    • contatti
  • comunicazione
    • master in comunicazione della scienza
    • corsi passati
    • ricerca in comunicazione della scienza
    • articoli sulla comunicazione della scienza
  • libri
    • Sulle tracce di un sogno
    • Scrivere di scienza
    • Matematica per giovani menti
    • Dar la caccia ai numeri
    • il bello della matematica
    • il solito Albert e la piccola Dolly
    • le parole di Einstein
    • tutti i numeri sono uguali a cinque
    • glossario di matematica
  • matematica
    • attività didattiche
    • racconti matematici
    • matematica e linguaggio
    • recensioni
    • miscellanea
  • scuola
    • il bello della matematica
    • formazione insegnanti
    • laboratori studenti
  • sulle tracce di un sogno
    • il libro
    • Mappa librerie
    • una storia vera
    • reading
    • Prologo (video)
    • Incipit (video)
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l’amore

  • chi sono
    • studi e lavori passati
    • famiglia
    • politica e nonviolenza
    • premi
    • contatti
  • comunicazione
    • master in comunicazione della scienza
    • corsi passati
    • ricerca in comunicazione della scienza
    • articoli sulla comunicazione della scienza
  • libri
    • Sulle tracce di un sogno
    • Scrivere di scienza
    • Matematica per giovani menti
    • Dar la caccia ai numeri
    • il bello della matematica
    • il solito Albert e la piccola Dolly
    • le parole di Einstein
    • tutti i numeri sono uguali a cinque
    • glossario di matematica
  • matematica
    • attività didattiche
    • racconti matematici
    • matematica e linguaggio
    • recensioni
    • miscellanea
  • scuola
    • il bello della matematica
    • formazione insegnanti
    • laboratori studenti
  • sulle tracce di un sogno
    • il libro
    • Mappa librerie
    • una storia vera
    • reading
    • Prologo (video)
    • Incipit (video)

Autore: Daniele

Sulle tracce di un sogno

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Una storia vera tra l’Italia e l’India /// Naseem ha una manciata d’anni, un gran male alla milza, il fiato grosso e la certezza di essersi perso per sempre tra le strade… [Continua a leggere]

Scrivere di scienza

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Saggio per divulgatori, giornalisti, insegnanti e ricercatori /// Dai pannelli di una mostra allo script di un video, dalla presentazione per un seminario alla scaletta di una lezione, la costruzione e… [Continua a leggere]

Matematica per giovani menti

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Una seconda raccolta di enigmi, problemi e giochi /// Dopo il successo di Dar la caccia ai numeri, una seconda raccolta di piccole sfide per la mente: 75 nuovi problemi,… [Continua a leggere]

Dar la caccia ai numeri

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Enigmi, problemi e giochi matematici /// Una raccolta di piccole sfide per la mente, per affrontare in modo giocoso problemi stimolanti e curiosi di matematica elementare. Nel solco di inarrivabili autori quali… [Continua a leggere]

Glossario di matematica

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Un volume agile e di facile consultazione /// Comprende oltre 900 voci, con illustrazioni, grafici e formule,  organizzate e valorizzate da una vasta rete di rimandi interni, che permettono collegamenti approfonditi… [Continua a leggere]

Le parole di Einstein

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Saggio sulla comunicazione della scienza fra rigore e poesia /// Fare scienza è anche comunicare scienza. Con Elena Ioli indaghiamo le caratteristiche del linguaggio scientifico, affrontando il problema della comunicazione della… [Continua a leggere]

Il solito Albert e la piccola Dolly

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in Senza categoria

Saggio sulla scienza dei bambini e dei ragazzi /// La scienza entra, attraverso canali molteplici, ibridi, obliqui, semi invisibili, a far parte della cultura a pieno titolo: nella forma di metafore,… [Continua a leggere]

Tutti i numeri sono uguali a cinque

di Danielesu 18 settembre 202018 settembre 2020in libri

Raccolta di racconti nei quali la scienza è metodo, strumento, relazione /// Ventuno storie, ventuno autori, ventun frammenti di vita camminando di fianco alla scienza, nel modo più libero e sfacciato… [Continua a leggere]

Sono autore di un libo di testo per le medie, Il bello della matematica.

Sei un insegnante? Contattami che te lo illustro.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

facebook

Copyright © 2021 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT