• Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l'amore

  • Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti

Categoria: science writing

L’astrazione nei testi matematici

di Danielesu 30 Giugno 20219 Maggio 2022in comunicazione della matematica, didattica della matematica, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Oscar Pizzulli. L’astrazione nei testi matematici; L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 44 B, n.3, giugno 2021

La divulgazione che conta

di Danielesu 28 Febbraio 201916 Maggio 2022in comunicazione della matematica, science writing, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Davide Lillo, La divulgazione che conta, sulla numeracy nei media italiani (un caso di studio), Master in Comunicazione della Scienza “Franco… [Continua a leggere]

Scrivere di scienza

di Danielesu 28 Febbraio 20199 Maggio 2022in comunicazione della scienza, libri, science writing

SAGGIO. Basandomi sulla mia esperienza di matematico e scrittore, propongo una riflessione pratica e concreta sulla scrittura, corredata da numerosi esercizi e piccole buone pratiche.

The new book

di Danielesu 31 Marzo 201116 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier. The new book; Journal of Science Communication 10(1), 2011.

Nearly five centuries of science books

di Danielesu 31 Marzo 201116 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Nearly five centuries of science books; Journal of Science Communication 10(1), 2011

Due corsi a Cagliari 2008

di Danielesu 30 Novembre 200811 Maggio 2022in comunicazione della scienza, insegnamento, science writing

CORSI. Tengo i due corsi Comunicazione della scienza e Tecniche di realizzazione di testi e materiali didattici, presso l’Ifold a , Regione Sardegna, Cagliari.

It’s science after all, Homer!

di Danielesu 31 Dicembre 200717 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier. It’s science after all, Homer!; Journal of Science Communication 6(4), 2007

Modo simbolico, mondi possibili e matematica

di Danielesu 30 Aprile 20069 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Marta Salvador. Modo simbolico, mondi possibili e matematica; Bollettino U.M.I.- sez.A, La Matematica nella Società e nella Cultura Serie VIII, Vol.IX-A, aprile 2006, 65-88, 2006

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
Tengo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondaria di primo grado, di secondo grado e primaria.

Contattami e costruiamo il percorso migliore per la tua realtà.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

  • articoli di ricerca
  • articoli divulgativi
  • comunicazione della matematica
  • comunicazione della scienza
  • didattica della matematica
  • donne e scienza
  • editoria
  • formazione
  • insegnamento
  • interventi pubblici
  • libri
  • matematica
  • percezione pubblica della scienza
  • racconti
  • ricerca
  • riconoscimenti
  • science education
  • science writing
  • tesi
  • traduzioni

facebook

Copyright © 2023 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT