• Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l'amore

  • Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti

Categoria: articoli di ricerca

Comunicare la matematica: un paradigma necessario

di Danielesu 28 Febbraio 20228 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica

ARTICOLO. Silvia Benvenuti, Daniele Gouthier. Comunicare la matematica: un paradigma necessario, che fatica a essere accolto; Quaderni di Comunicazione Scientifica, 1, 2021, pp. 33-44, febbraio 2022

Mathematical storytelling and Covid-19

di Danielesu 30 Giugno 20218 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica

ARTICOLO. Silvia Benvenuti, Daniele Gouthier. Mathematical storytelling and Covid-19; EduLearn2021 Proceedings, giugno 2021

Il capitale scientifico degli studenti alla fine delle scuole secondarie

di Danielesu 28 Febbraio 20219 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della scienza, science education

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Gessica Racca. Il capitale scientifico degli studenti alla fine delle scuole secondarie; L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 44 B, n.1, febbraio 2021

Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia

di Danielesu 31 Dicembre 20209 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica, didattica della matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Michel Roelens, Caterina Vicentini. Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia; Lettera matematica, 2, dicembre 2020

Teaching Mathematics in Times of Crisis

di Danielesu 30 Novembre 20208 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica

ARTICOLO. Nicola Arcozzi, Silvia Benvenuti, Alessia Cattabriga, Daniele Gouthier. Teaching Mathematics in Times of Crisis; ICERI2020 Proceedings, novembre 2020

Il ruolo degli angoli nella definizione dei trapezi

di Danielesu 31 Luglio 20199 Maggio 2022in articoli di ricerca, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Il ruolo degli angoli nella definizione dei trapezi; Archimede 2, 2019

Matematica. Saperne un minimo

di Danielesu 31 Dicembre 20179 Maggio 2022in articoli di ricerca, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Matematica. Saperne un minimo; Archimede 4, 2017

I tempi della matematica

di Danielesu 30 Novembre 201510 Maggio 2022in articoli di ricerca, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. I tempi della matematica; in La didattica della matematica, disciplina per l’apprendimento, atti degli “Incontri con la Matematica 2015”, D’Amore B., Fandiño Pinilla M.I. e Sbaragli S…. [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
Tengo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondaria di primo grado, di secondo grado e primaria.

Contattami e costruiamo il percorso migliore per la tua realtà.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

  • articoli di ricerca
  • articoli divulgativi
  • comunicazione della matematica
  • comunicazione della scienza
  • didattica della matematica
  • donne e scienza
  • editoria
  • formazione
  • insegnamento
  • interventi pubblici
  • libri
  • matematica
  • percezione pubblica della scienza
  • racconti
  • ricerca
  • riconoscimenti
  • science education
  • science writing
  • tesi
  • traduzioni

facebook

Copyright © 2023 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT