• Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l'amore

  • Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti

Categoria: science education

Se un’afosa notte d’inverno un narratore

di Danielesu 28 Febbraio 202116 Maggio 2022in comunicazione della scienza, percezione pubblica della scienza, science education, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Cecilia Collà Ruvolo, Se un’afosa notte d’inverno un narratore, sullo storytelling della crisi climatica in attività di didattica informale a scuola… [Continua a leggere]

Il capitale scientifico degli studenti alla fine delle scuole secondarie

di Danielesu 28 Febbraio 20219 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della scienza, science education

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Gessica Racca. Il capitale scientifico degli studenti alla fine delle scuole secondarie; L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 44 B, n.1, febbraio 2021

Raccontare l’astrazione

di Danielesu 28 Febbraio 202016 Maggio 2022in comunicazione della matematica, didattica della matematica, science education, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Oscar Pizzulli, Raccontare l’astrazione, sull’astrazione in testi matematici e su una proposta di descrizione dei suoi vari tipi, Master in Comunicazione… [Continua a leggere]

Che cosa fa chi fa scienza

di Danielesu 28 Febbraio 201916 Maggio 2022in comunicazione della scienza, percezione pubblica della scienza, science education, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Gessica Racca, Che cosa fa chi fa scienza, sulla percezione della scienza e sull’immagine dello scienziato tra gli studenti di scuola… [Continua a leggere]

Bringing young people closer to science and technology professions

di Danielesu 31 Dicembre 20088 Maggio 2022in ricerca, science education

OPUSCOLO. Nel 2008, curato da Federica Manzoli, Flora Di Martino, Donato Ramani e me, esce l’opuscolo A gender Perspective in a Practical Handbook, pubblicato dalla Fondazione Idis-Città della Scienza di… [Continua a leggere]

Contesti del sapere scientifico della scuola

di Danielesu 31 Dicembre 200717 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science education

ARTICOLO. Daniele Gouthier.  Contesti del sapere scientifico della scuola; in Il sapere scientifico della scuola, Scienza Under 18 (a cura di), Franco Angeli, Milano, pp. 112-118, 2007

Teachers’ perception of the European scientists

di Danielesu 30 Settembre 200717 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della scienza, percezione pubblica della scienza, science education

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Teachers’ perception of the European scientists; Journal of Science Communication 6(3), 2007

L’immagine della scienza a scuola

di Danielesu 31 Luglio 200616 Maggio 2022in comunicazione della scienza, percezione pubblica della scienza, science education, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Eleonora Cossi, L’immagine della scienza a scuola, sulla percezione pubblica della scienza a scuola, Master in Comunicazione della Scienza, Sissa, 2006.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
Tengo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondaria di primo grado, di secondo grado e primaria.

Contattami e costruiamo il percorso migliore per la tua realtà.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

  • articoli di ricerca
  • articoli divulgativi
  • comunicazione della matematica
  • comunicazione della scienza
  • didattica della matematica
  • donne e scienza
  • editoria
  • formazione
  • insegnamento
  • interventi pubblici
  • libri
  • matematica
  • percezione pubblica della scienza
  • racconti
  • ricerca
  • riconoscimenti
  • science education
  • science writing
  • tesi
  • traduzioni

facebook

Copyright © 2023 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT