• Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l'amore

  • Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti

Categoria: articoli divulgativi

Focus Scuola

di Danielesu 30 Settembre 20218 Maggio 2022in articoli divulgativi, formazione

ARTICOLI PER INSEGNANTI. Dal 2018 collaboro con Focus Scuola, sia sul mensile cartaceo (con le mie lezioni di matematica) sia sul sito Focus Junior Scuola. Qui di seguito una selezione… [Continua a leggere]

Frazioni: vedere le operazioni

di Danielesu 31 Ottobre 201510 Maggio 2022in articoli divulgativi, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Frazioni: vedere le operazioni; in La didattica della matematica, disciplina per l’apprendimento, atti degli “Incontri con la Matematica 2015”, D’Amore B., Fandiño Pinilla M.I. e Sbaragli S…. [Continua a leggere]

Matematica e realtà: un laboratorio

di Danielesu 31 Ottobre 201410 Maggio 2022in articoli divulgativi, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Matematica e realtà: un laboratorio; in Parliamo tanto e spesso di didattica della matematica, atti degli “Incontri con la Matematica 2014”, D’Amore B., Fandiño Pinilla M.I. e… [Continua a leggere]

Mettiamoci in gioco

di Danielesu 31 Ottobre 201410 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della matematica, matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Mettiamoci in gioco; in Parliamo tanto e spesso di didattica della matematica, atti degli “Incontri con la Matematica 2014”, D’Amore B., Fandiño Pinilla M.I. e Sbaragli S…. [Continua a leggere]

The new book

di Danielesu 31 Marzo 201116 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier. The new book; Journal of Science Communication 10(1), 2011.

Nearly five centuries of science books

di Danielesu 31 Marzo 201116 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier. Nearly five centuries of science books; Journal of Science Communication 10(1), 2011

Conti e racconti: la scienza come laboratorio creativo

di Danielesu 31 Dicembre 201010 Maggio 2022in articoli divulgativi, didattica della matematica, matematica

ARTICOLO. Robert Ghattas, Daniele Gouthier, Stefano Sandrelli. Conti e racconti: la scienza come laboratorio creativo; in Matematica e cultura 2010, Michele Emmer (a cura di), Springer Italia, Milano, pp. 253-257, 2010

Scientific careers and gender differences

di Danielesu 31 Marzo 200817 Maggio 2022in articoli divulgativi, comunicazione della scienza, donne e scienza

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Federica Manzoli, Donato Ramani. Scientific careers and gender differences.A qualitative study; Journal of Science Communication, 7(1), 2008

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
Tengo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondaria di primo grado, di secondo grado e primaria.

Contattami e costruiamo il percorso migliore per la tua realtà.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

  • articoli di ricerca
  • articoli divulgativi
  • comunicazione della matematica
  • comunicazione della scienza
  • didattica della matematica
  • donne e scienza
  • editoria
  • formazione
  • insegnamento
  • interventi pubblici
  • libri
  • matematica
  • percezione pubblica della scienza
  • racconti
  • ricerca
  • riconoscimenti
  • science education
  • science writing
  • tesi
  • traduzioni

facebook

Copyright © 2023 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT