• Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti
Vai al contenuto

Daniele Gouthier

Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica e l'amore

  • Chi sono
  • Comunicazione
  • Libri
  • Matematica
  • Scuola
  • Extra
  • Contatti

Categoria: didattica della matematica

Conversazioni matematiche

di Danielesu 10 Marzo 202311 Marzo 2023in didattica della matematica, formazione, matematica

CORSO DI FORMAZIONE. Ospite dell’Iprase tengo cinque webinar sulla comunicazione nella didattica della matematica: “Con gli occhi di un matematico. Come scoprire la matematica dentro oggetti e situazioni”; “Meglio meno,… [Continua a leggere]

Quale matematica insegniamo?

di Danielesu 31 Marzo 20228 Maggio 2022in didattica della matematica, formazione, interventi pubblici

CORSO DI FORMAZIONE. Corso di 12 ore su “Quale matematica insegniamo? Quale matematica vogliamo insegnare?” rivolto agli insegnanti di matematica e discipline scientifiche del Collegio Vescovile Pio X di Treviso.

Matematica: uno sguardo lungo

di Danielesu 30 Novembre 20219 Maggio 2022in didattica della matematica, formazione

CORSO DI FORMAZIONE. Corso di 6 ore su Matematica: uno sguardo lungo, Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Feletto Umberto U.

Problemi, errori e comprensione del testo

di Danielesu 28 Ottobre 20219 Maggio 2022in didattica della matematica, formazione

WEBINAR. Tengo l’incontro di formazione dal titolo Problemi, errori e comprensione del testo per insegnanti di scuola primaria e di secondaria di primo grado, ospitato da Focus scuola.

I dieci comandamenti per gli insegnanti di matematica

di Danielesu 7 Luglio 20219 Maggio 2022in didattica della matematica, formazione

WEBINAR. Ho tenuto l’incontro di formazione I dieci comandamenti per gli insegnanti di matematica, rivolto a insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, organizzato da Focus scuola.

L’astrazione nei testi matematici

di Danielesu 30 Giugno 20219 Maggio 2022in comunicazione della matematica, didattica della matematica, science writing

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Oscar Pizzulli. L’astrazione nei testi matematici; L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 44 B, n.3, giugno 2021

Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia

di Danielesu 31 Dicembre 20209 Maggio 2022in articoli di ricerca, comunicazione della matematica, didattica della matematica

ARTICOLO. Daniele Gouthier, Michel Roelens, Caterina Vicentini. Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia; Lettera matematica, 2, dicembre 2020

Raccontare l’astrazione

di Danielesu 28 Febbraio 202016 Maggio 2022in comunicazione della matematica, didattica della matematica, science education, tesi

TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Oscar Pizzulli, Raccontare l’astrazione, sull’astrazione in testi matematici e su una proposta di descrizione dei suoi vari tipi, Master in Comunicazione… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
Tengo corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondaria di primo grado, di secondo grado e primaria.

Contattami e costruiamo il percorso migliore per la tua realtà.
Dal 2012 porto avanti con Guido Chiarotti le edizioni Scienza Express delle quali sono direttore editoriale e che avevo fondato nel 2010 con Luciano Celi.

  • articoli di ricerca
  • articoli divulgativi
  • comunicazione della matematica
  • comunicazione della scienza
  • didattica della matematica
  • donne e scienza
  • editoria
  • formazione
  • insegnamento
  • interventi pubblici
  • libri
  • matematica
  • percezione pubblica della scienza
  • racconti
  • ricerca
  • riconoscimenti
  • science education
  • science writing
  • tesi
  • traduzioni

facebook

Copyright © 2023 Daniele Gouthier. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT