PROLUSIONE. Il 25 aprile 2022 ho tenuto la prolusione Resistenza, liberazione, memoria invitato dal Comune di Sagrado in occasione della Festa nazionale della liberazione dal nazifascismo.
Comunicare la matematica 2
CORSO DI FORMAZIONE. Corso di 10 ore su “Comunicare la matematica” rivolto a insegnanti di scuola secondaria e a studenti di didattica della matematica, nell’ambito del Programma Lauree Scientifiche, Università… [Continua a leggere]
Quale matematica insegniamo?
CORSO DI FORMAZIONE. Corso di 12 ore su “Quale matematica insegniamo? Quale matematica vogliamo insegnare?” rivolto agli insegnanti di matematica e discipline scientifiche del Collegio Vescovile Pio X di Treviso.
Comunicare la matematica: un paradigma necessario
ARTICOLO. Silvia Benvenuti, Daniele Gouthier. Comunicare la matematica: un paradigma necessario, che fatica a essere accolto; Quaderni di Comunicazione Scientifica, 1, 2021, pp. 33-44, febbraio 2022
Cauchy Chanel
TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Silvia Marinelli, Cauchy Chanel, sul progetto di un profilo Instagram su matematica e moda, Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”,… [Continua a leggere]
L’ultimo libro di Giovanni
CURA. Ho avuto l’onore, grazie alla fiducia della famiglia e dell’editore, di curare la versione finale di La matematica si impara giocando, ultimo libro postumo di Giovanni Filocamo che me… [Continua a leggere]
Matematica: uno sguardo lungo
CORSO DI FORMAZIONE. Corso di 6 ore su Matematica: uno sguardo lungo, Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Feletto Umberto U.
Accordo con Labilia
CONFERENZIERE E FORMATORE. Il 31 ottobre 2021 firmo con Mauro Labellarte: Labilia – la cultura cambia forma produrrà i miei interventi pubblici di formazione, educational e speech. Ma non solo:… [Continua a leggere]