ARTICOLO. Daniele Gouthier, Gessica Racca. Il capitale scientifico degli studenti alla fine delle scuole secondarie; L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 44 B, n.1, febbraio 2021
Ci sono giorni da ricordare
ROMANZO. Il 27 gennaio 2021, esce il mio secondo romanzo, Ci sono giorni da ricordare, una storia di adolescenza, memoria della Shoah e amicizia.
Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia
ARTICOLO. Daniele Gouthier, Michel Roelens, Caterina Vicentini. Gli insegnanti e la storia della matematica nella didattica in Italia; Lettera matematica, 2, dicembre 2020
Teaching Mathematics in Times of Crisis
ARTICOLO. Nicola Arcozzi, Silvia Benvenuti, Alessia Cattabriga, Daniele Gouthier. Teaching Mathematics in Times of Crisis; ICERI2020 Proceedings, novembre 2020
Comunicare fisica e matematica 2020
MCS. Ricomincia il mio corso Comunicare fisica e matematica, Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati. Per la prima volta a distanza.
Raccontare l’astrazione
TESI DI MASTER. Sono stato relatore della tesi di Oscar Pizzulli, Raccontare l’astrazione, sull’astrazione in testi matematici e su una proposta di descrizione dei suoi vari tipi, Master in Comunicazione… [Continua a leggere]
Comunicare fisica e matematica 2019
MCS. Ricomincia il mio corso Comunicare fisica e matematica, Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Sulle tracce di un sogno
ROMANZO. Esce in libreria il mio primo romanzo, una storia vera tra l’Italia e l’India: “Sulle tracce si un sogno”. È la storia di Naseem che fa un viaggio nello… [Continua a leggere]